Come si riconosce un attacco di panico

COME SI RICONOSCE UN ATTACCO DI PANICO

Un disturbo di attacco di panico si riconosce dai sintomi, tuttavia non è semplice riconoscerlo per un “non addetto ai lavori”, ossia un non specialista del settore.

Spesso e volentieri questo viene confuso con un altro tipo di disturbo e il paziente stesso lo confonderà con altri slegati dall’ansia.

Ad esempio, chi ne è vittima lamenta un battito cardiaco accelerato, sudorazione abbondante, un senso di oppressione al petto, tremori diffusi alle gambe, alle braccia e alle mani, un senso di svenimento, di perdita del controllo, di irrealtà, una sensazione di essere sul punto di morire: la persona, insomma, viene investita in maniera estremamente forte dalla paura.

Una paura che non è immotivata, ma legata alla constatazione che al proprio corpo stia accadendo qualcosa e che stia funzionando diversamente dalla normalità: quando avverte la tachicardia, capita che il paziente racconti di sentire il cuore in gola, che risulta secca, quasi avvolta da un cappio che la stringe e la soffoca.

La sintomatologia suddetta può dare al non esperto l’idea di un infarto imminente, pertanto la reazione più logica e immediata è quella di chiedere soccorso.

È una costante, infatti, assistere in seduta alla narrazione dei pazienti che dicono di essersi rivolti più volte al pronto soccorso in queste occasioni: luogo in cui ci si sottopone a una serie di accertamenti come l’elettrocardiogramma, la visita dal cardiologo, la misurazione della pressione. Puntualmente tutti avrebbero dato esiti buoni e si sarebbe accertato, di conseguenza, nessun pericolo di vita.

A questi controlli ne seguono, magari, ulteriori effettuati privatamente, ma col medesimo risultato: i sintomi non sono correlati ad alcun tipo di problema fisico.

Tuttavia, in questa fortuna persiste la sfortuna del paziente, che ribadisce di sentirsi male periodicamente, con una cadenza che è variabile da soggetto in soggetto, verificando su di sé questi attacchi episodici improvvisi corredati dalla sintomatologia descritta poc’anzi, che investe tutto il corpo.

E di nuovo la routine medica (controlli al pronto soccorso e ai vari specialisti) e gli stessi esiti: a livello fisico è tutto nella norma.

Sorge spontanea e motivata, allora, la domanda del paziente che si chiede da cosa possa dipendere e derivare il suo malessere che episodicamente, nel tempo, continua a insorgere in modalità sempre più forte, se questo disturbo ha un nome e soprattutto se esista una cura adeguata.

A volte passano anni prima che si giunga a una diagnosi esatta che possa avviare un trattamento mirato.

Durante il periodo (di mesi o di anni) di incoscienza del disturbo, il soggetto cerca e ricerca di continuo la causa probabile, perseverando nei controlli e negli accertamenti che, tuttavia, non indicano alcuna anomalia organica, eppure egli continua a non sentirsi bene e a percepire, con frequenza sempre più elevata, queste sofferenze fisiche collegate all’attacco di panico e all’ansia.

Possono essere molte le storie da raccontare di pazienti con attacchi di panico ed ognuna ha qualcosa di simile alle altre: la ricerca di una diagnosi, di un nome e di una cura del disturbo.

Spesso raccontano di aver provato a sperimentare delle terapie farmacologiche che si sono rivelate utili limitatamente ad un primo periodo, dopo di che è apparsa una nuova crisi seguita da altre in serie.

A questo punto, altro elemento di affinità tra le esperienze personali dei pazienti, subentra giustificato lo scoraggiamento interiore perché si è constatata l’inefficacia della cura intrapresa che lo fa rimbalzare nuovamente nell’incertezza e nel dubbio.

 

Si consiglia il seguente video “Attacchi di panico: cosa sono, come riconoscerli” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) - Per informazioni e Prenotazione: Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

 

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216

 

 

 

VIDEOCORSO DI 5 ORE: VINCI L’ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE – Oggi direttamente sul tuo WhatApp

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme