QUANTO DURA UNA PSICOTERAPIA PER GLI ATTACCHI DI PANICO
Alcuni pazienti, quando avviano il percorso di psicoterapia, sono soliti chiedere allo specialista della durata del cammino appena intrapreso.
È un quesito lecito stimolato dall’apprensione e dalla speranza di guarire il prima possibile, tuttavia è impensabile poter effettuare una previsione sulla tempistica, soprattutto nelle fasi iniziali.
È un discorso molto delicato da affrontare, perché spesso ci si ritrova dinanzi a un paziente la cui storia personale legata al disturbo di panico risale ad anni e anni addietro, motivo per cui il problema è ben radicato e profondo.
L’obiettivo della psicoterapia è proprio quello di sradicare l’albero del panico e dell’ansia, ma il lavoro diventa più arduo e duraturo laddove la convivenza del soggetto con le crisi sia più antica.
Questa, naturalmente, non è una costante né una legge fissa perché alla base della guarigione dev’esserci l’impegno e la perseveranza nel lavoro del paziente, nella sua applicazione all’apprendimento delle strategie di terapia predisposte dallo specialista in studio e all’esercitazione e alla verifica quotidiana delle stesse tecniche a casa.
Alla domanda iniziale “Quanto dura una psicoterapia degli attacchi di panico?” si può rispondere attraverso l’aneddoto del saggio e del viandante: lungo il suo cammino, a un certo punto, il viandante incrocia per strada un saggio, al quale chiede quanto tempo avrebbe ancora impiegato per raggiungere la città; il saggio, dal ciglio della strada, volge lo sguardo verso quest’uomo, ma non gli risponde; il viandante, allora, ritenta il quesito esponendogli la sua condizione di forestiero ignaro del luogo in cui si trova, ma il saggio si comporta allo stesso modo di prima; il viandante non demorde, ci riprova per una terza volta, ma invano; così decide di rassegnarsi alla possibilità di ottenere una risposta e riprende il suo percorso ma, dopo aver mosso qualche passo, viene bloccato dal saggio che gli dice che ci avrebbe impiegato un’ora e gli commenta che prima non avrebbe potuto rispondergli perché aveva bisogno di vedere e di valutare la lunghezza del suo passo per fornirgli una tempistica esatta.
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) - Per informazioni e Prenotazione: Tel. 328 9197451 * 0833 501735