I sintomi degli attacchi di panico sono veri? Posso svenire? Posso morire? Posso impazzire?

I SINTOMI DEGLI ATTACCHI DI PANICO SONO VERI? POSSO SVENIRE? POSSO MORIRE? POSSO IMPAZZIRE?

I sintomi del disturbo di attacchi di panico non sono veri.

Le persone che hanno vissuto una crisi potrebbero non comprendere fino in fondo questa affermazione, ma va ribadita: le manifestazioni fisiche che caratterizzano il problema non sono vere, ma verosimili.

Verosimile significa simile al vero: il paziente ha tanta paura dei sintomi (verosimili) che, a suo parere, presagiscono un (vero) possibile svenimento, infarto o ictus, arrivando a strutturare così la credenza che quella profezia possa realmente concretizzarsi.

Questa, però, è una chiara interpretazione errata del corredo sintomatologico: non c’è alcun dubbio che la tachicardia sia avvertita realmente dalla persona, ma in questo caso si configura come un sintomo verosimilmente paragonabile a quelli che si percepirebbero durante una vera crisi di cuore.

Il cuore di un paziente con panico è perfettamente funzionante, a maggior ragione ne danno conferma gli accertamenti medici eseguiti presso gli specialisti cardiologi.

La sensazione di soffocamento non denota alcuna anomalia cardiaca o respiratoria, è soltanto verosimile, per quanto percepita come violenta.

Stesso dicasi per la percezione di sbandamento, di svenimento e la sudorazione fredda: nessuno dei miei pazienti incontrati a seduta di psicoterapia è mai svenuto nel corso di una crisi di panico, eppure la quasi totalità riferisce di avere avuto timore di svenire.

Quest’ultima è una paura che si ripresenta loro in circostanze ben precise, nel momento particolare in cui devono esporsi ad una situazione “a rischio”, come ad esempio il traffico automobilistico in città.

Questi sintomi, lo sottolineiamo ancora una volta, sono simili a quelli veri nella misura sufficiente da creare spavento e allarme, ma non si verificherà nessuna delle catastrofi immaginate come conseguenza della loro manifestazione fisica: nessun infarto, né ictus, né svenimento, né perdita di controllo.

In tanti raccontano di avere spavento di poter perdere il controllo del mezzo mentre si è alla guida e di rischiare così un incidente, provocando danni alle cose e alle persone; eppure nessuno dei miei pazienti ha mai avuto sinistri stradali pur avendo vissuto una crisi di panico mentre era al volante di un’automobile.

Se fosse stato presente un problema cardiaco, infatti, almeno una volta durante questi episodi si sarebbe avvertito un malore ben più importante in entità e intensità, o addirittura uno svenimento reale.

Tant’è che gran parte dei pazienti in terapia arrivano a consapevolizzarsi di non essere mai veramente svenuti dopo un’attenta riflessione con l’esperto: svenimento equivale a perdita di coscienza, ma nessuna vittima di crisi di panico perde la sua condizione vigile malgrado il malessere.

Si può parlare in un certo qual modo di allentamento della coscienza: il soggetto, intontito dalla cascata di sintomi, si sente male e non è perfettamente lucido, tuttavia non sviene né è in pericolo di morte.

 

Si consiglia il seguente video “Attacchi di panico: cosa sono, i sintomi e le cause” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) - Per informazioni e Prenotazione: Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

 

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216

 

 

 

VIDEOCORSO DI 5 ORE: VINCI L’ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE – Oggi direttamente sul tuo WhatApp

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme