Come risolvere l’ansia da prestazione in modo definitivo

COME RISOLVERE L’ANSIA DA PRESTAZIONE IN MODO DEFINITIVO

In questo approfondimento cercheremo di dare una prima risposta al quesito posto da numerosi pazienti circa il percorso da intraprendere per risolvere l’ansia da prestazione in modo definitivo.

“Risolvere” vuol dire eliminare il sintomo, ovvero curare per non assistere più a un calo dell’erezione se il soggetto racconta di perderla durante il rapporto, o per riuscire ad avere l’erezione se, invece, riferisce di non essere in grado di produrla nel momento in cui è richiesta una performance sessuale, o ancora per poter eiculare nel momento reale in cui si ottiene l’appagamento orgasmico dall’incontro sessuale (nè prima di ciò, come accade a causa dell’eiaculazione precoce, né dopo/mai, come invece succede a causa dell’eiaculazione retrogada che richiede la masturbazione manu propria od operata dalla partner per raggiugere l’orgasmo).

Queste ultime due casistiche in realtà sono più rare rispetto a ciò cui si riferisce propriamente l’ansia da prestazione, ossia la mancanza e/o la perdita della condizione erettile del pene prima o durante i rapporti intimi.

Per poter risolvere occorre capire, pertanto nessun farmaco consentirebbe di conseguire questo obiettivo perché il discorso va affrontato dal punto di vista psicologico, cioè mirando alla comprensione dei pensieri che sottendono alla difficoltà d’erezione.

Ogni pensiero che il paziente può fare – dal momento che durante l’atto sessuale non si focalizza esclusivamente sulla scena, perché se volgesse la sua completa attenzione su di essa non avrebbe problemi d’erezione e di ansia da prestazione – va a focalizzarsi sulla propria erezione, del tipo:

  • “Ho l’erezione?”
  • “Riuscirò ad avere l’erezione?”
  • “Se riuscirò ad avere l’erezione, sarò in grado di mantenerla sufficientemente per completare il rapporto sessuale?”
  • “Se non dovessi avere l’erezione, che cosa penserebbe la mia partner?”
  • “Quali sono le cause di queste difficoltà erettili?”

Tutto questo flusso di pensieri e di quesiti viene posto in atto durante l’intimità con la donna che è lì, nuda ed eccitata, in attesa di dare seguito ai preliminari attraverso la penetrazione.

Questa serie di meccanismi cognitivi che inducono il soggetto a tematiche legate alla propria qualità erettile porteranno inevitabilmente, a livello emozionale, paura e tristezza.

Quest’ultime due sono stati emotivi contrari all’erezione contribuendo a inibirla perché il paziente si approccia all’atto sessuale con il presagio e la tensione della defaillance.

Ansia e paura non agiscono da vasodilatatori, bensì da vasocostrittrici che restringono i vasi sanguigni e inibiscono il flusso di sangue verso il pene.

La comprensione di questi meccanismi è imprescindibile per avviare un percorso risolutivo.

A tal proposito, un piccolo consiglio di fondamentale importanza è quello di restare concentrati sulla scena sessuale e sulla partner perché, così facendo, l’erezione arriverà di conseguenza spontanea e naturale in quanto il livello di eccitazione risulterebbe costante e adeguato.

È tutto un gioco di pensieri, sottile, ma una volta compreso è risolutivo.

Si consiglia il seguente video “Come risolvere l’ansia da prestazione in modo definitivo” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) - Per informazioni e Prenotazione: Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

 

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216

 

 

 

VIDEOCORSO DI 5 ORE: VINCI L’ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE – Oggi direttamente sul tuo WhatApp

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme