La perdita di erezione quando si mette il preservativo: cause e rimedi

LA PERDITA DI EREZIONE QUANDO SI METTE IL PRESERVATIVO: CAUSE E RIMEDI

In studio si assiste spesso al racconto dei pazienti che riferiscono di perdere l’erezione nel momento in cui indossano il preservativo.

In pratica, la condizione erettile viene mantenuta durante tutta la fase preliminare alla penetrazione sessuale vera e propria prima di assistere alla sua caduta infilando il profilattico.

Questa è una contingenza particolarmente frequente e diffusa tra i giovani in virtù della loro inesperienza, tuttavia è riferita anche da soggetti in età più avanzata non perché inesperti sessualmente, bensì perché poco abituati all’utilizzo del preservativo nei rapporti d’intimità.

Ciò di cui va tenuto conto in casi come questi è l’aspetto cognitivo del paziente, ovvero i suoi pensieri innescati quando si trova in questa circostanza.

Va precisato, a tal proposito, che l’erezione è un meccanismo che avviene in automatico quando c’è una fase di eccitazione, la quale avvia la vasodilatazione, la conseguente irrorazione nei corpi cavernosi e infine l’irrigidimento del pene.

Per poter essere eccitato, la persona deve essere focalizzata sulla scena sessuale, cioè l’attenzione deve concentrarsi sugli stimoli visivi e olfattivi che danno spontaneamente l’eccitazione.

Se però, terminando i preliminari per passare all’atto penetrativo, porta la sua attenzione dalla scena al preservativo si verifica un chiaro spostamento cognitivo, con pensieri riferiti al condom del tipo:

  • “Dov’è situata la linguetta per aprirlo?”
  • “Devo fare attenzione a non romperlo”
  • “Devo estrarlo delicatamente”
  • “Qual è il verso in cui va disposto per srotolarlo?”

Tutti questi meccanismi sono automatici e il paziente potrebbe non riconoscerli nell’immediato, ma si può ben comprendere che pensieri di questo tipo sono tutt’altro che eccitanti.

Ci vogliono pochi istanti per perdere l’erezione e basterebbe poco per recuperarla se il soggetto non rimanesse focalizzato sulla perdita stessa incappando, col preservativo in mano pronto all’uso ma col pene flaccido, in emozioni di tristezza, di demoralizzazione, di sconcerto e di stupore negativo, senza una reale comprensione del perché sia accaduto tutto ciò.

Subentra la preoccupazione su come e se continuare il rapporto, con tutta l’attenzione rivolta a questi dubbi e alla sua defaillance, non più sulla scena, né sulle grazie della propria partner.

Ma non c’è da disperarsi, perché il calo dell’erezione è fisiologico quando la focalizzazione cognitiva riguarda aspetti estranei alla sessualità: diversi pazienti in studio raccontano che non solo quando si indossa il preservativo, ma anche al cambio di posizione capita di assistere alla perdita della rigidità del pene.

Diventa anormale nel momento in cui il soggetto comincia ad attenzionare all’estremo il proprio calo d’erezione, finchè, con questa predisposizione cognitiva, la flaccidità da parziale diverrà completa e difficile da recuperare.

Per evitare di incappare in questo errore, ritornando al caso del preservativo, un’ottima possibilità risolutiva è quella di anticipare le varie fasi (aprire la confezione, scartare la linguetta che contiene il condom e posizionarla nel verso giusto) a prima del rapporto vero e proprio se si ha già intenzione di vivere una performance protetta, tralasciando esclusivamente la fase dello srotolamento del profilattico da indossare sul fusto.

Si consiglia il video: “La perdita di erezione quando si mette il preservativo: cause e rimedi” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) - Per informazioni e Prenotazione: Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

 

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216

 

 

 

VIDEOCORSO DI 5 ORE: VINCI L’ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE – Oggi direttamente sul tuo WhatApp

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme