VIDEOCORSO: POTENZIARE L’EREZIONE E AUMENTARE LA DURATA – SECONDO LIVELLO

“POTENZIARE L’EREZIONE E AUMENTARE LA DURATA”

(Videocorso di Secondo livello)

Oltre 5 ore di Audio e Video

Unica Grande Opera video realizzata in Italia da Specialista

 

“POTENZIARE L’EREZIONE E AUMENTARE LA DURATA”

(SECONDO LIVELLO)

Oltre 5 ore di Audio e Video

Unica Grande Opera video realizzata in Italia da Specialista

A cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta * Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale – Direttore di “Centro Italiano di Psicoterapia” * Si occupa di questi disturbi e Riceve in Videoconsulenza per l’Italia, Europa, America; Australia, Oceania. Trattamento in Studio: CASARANO (LECCE)  VIA MAGENTA, 64 * Tel. 328 9197451 – 0833 501735

…DA OGGI RICEVI SUBITO TUTTO IL VIDEOCORSO DIRETTAMENTE SUL TUO WHATSAPP

 

 

 

PER UNA TUA MAGGIORE PRIVACY VIENE INVIATO TUTTO IL VIDEOCORSO DIRETTAMENTE E SOLO SUL TUO WHATSAPP COME FILE VIDEO

VENGONO INVIATI I SEGUENTI FILE:

 

TRE VIDEO DELLA DURATA COMPLESSIVA DI OLTRE 5 ORE:

1. QUALI POSIZIONI SESSUALI SCEGLIERE E COME PRATICARLE PER POTENZIARE L’EREZIONE E MIGLIORARE LA DURATA (45 TAVOLE COMMENTATE SINGOLARMENTE)

2. COME PRATICARE IL RAPPORTO ORALE – ARTE E TECNICA

3. ASCOLTARE I 5 SENSI

(I video sono visualizzabili direttamente su WhatsApp come link video privati sulla piattaforma Youtube. I link inviati non compaiono nei risultati delle ricerche pubbliche e rimangono esclusivamente riservati ai soli possessori delle credenziali d’accesso indicate a coloro che hanno acquistato il videocorso.

 

IN REGALO

45 TAVOLE  RAGIONATE DELLE POSIZIONI SESSUALI

* * *

(5 ORE DI CONTENUTI AUDIO E VIDEO)

 

“POTENZIARE L’EREZIONE E AUMENTARE LA DURATA”

(Videocorso di Secondo livello)

Oltre 5 ore di Audio e Video

Unica Grande video realizzata in Italia da Specialista

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER POTENZIARE SUBITO

La difficoltà nel mantenere l’erezione e l’eiaculazione precoce sono due problematiche molto comuni sebbene siano spesso fonte di disagio possono essere affrontate e migliorate attraverso un approccio integrato. Una delle strategie utili in un percorso terapeutico riguarda l’educazione su come alcune posizioni sessuali sono favorire un maggiore controllo sull’eiaculazione, migliorare la qualità dell’erezione è massimizzare il piacere sia per l’uomo che per la partner. Questo approccio non è solo una questione di tecnica ma un vero e proprio strumento di crescita personale che dia arricchimento della vita sessuale di coppia. Nel corso di questo discorso scemo come alcune posizioni sessuali possano inibire il riflesso eiaculatorio, migliorare e mantenere l’erezione, stimolare aree erogene e chiave e infine promuovere esperienze intime più appaganti.
Il collegamento mente e corpo il controllo dell’eiaculazione
L’eiaculazione precoce è spesso la conseguenza di una combinazione di fattori psicologici fisici e comportamentali. Uno dei principali obiettivi della psicoterapia cognitivo comportamentale e insegnare al paziente a riconoscere i segnali del proprio corpo, modulare l’ansia da prestazione sviluppare un migliore controllo del riflesso eiaculatorio.
Conoscere e saper scegliere le posizioni sessuali può svolgere un ruolo cruciale in questo processo riducendo la stimolazione diretta del glande e aiutando a prolungare l’atto sessuale.
Alcuni esempi
Le Posizioni della donna sopra:
In queste posizioni l’uomo è sdraiato sulla schiena o seduto mentre la partner si trova sopra di lui.
Vantaggi: Riduce il controllo attivo dell’uomo che può concentrarsi maggiormente sul proprio respiro e sulla gestione del riflesso di eiaculatorio. Permette alla partner di regolare il ritmo riducendo eventuali movimenti troppo intensi che stimolare eccessivamente il glande.
Le Posizioni a cucchiaio:
In queste posizioni entrambi i partner su un fianco con l’uomo dietro la partner.
Vantaggi la stimolazione generalmente meno intensa rispetto ad altre posizioni.
La postura rilassata facilita il controllo del riflesso eiaculatorio.
Le posizioni del missionario con movimenti lenti e profondi:
Il ritmo lento permette di ridurre la stimolazione eccessiva. Il contatto visivo con la partner può ridurre l’ansia e favorire la connessione emotiva.
La difficoltà nel mantenere l’erezione o ad eiaculare precocemente possono essere influenzati da scarsa circolazione sanguigna o iperstimolazione.
PERCHE’ CONOSCERE LE 45 DIVERSE POSIZIONI?
• Alcune posizioni sessuali minimizzando la stimolazione del pene e favorendo il rilassamento possono aiutare a mantenere una buona erezione durante l’atto sessuale
• Alcune posizioni riducono la pressione sul pene favorendo una migliore circolazione sanguigna permettono all’uomo di partecipare attivamente con più vigore e senza eccessiva fatica.
• Alcune posizioni riducendo l’eccessiva stimolazione generale prolungano La durata delle erezione.
• Alcune posizioni stimolando di meno i punti erogeni maschili più sensibili prolungano il rapporto.
• Alcune posizioni favoriscono la possibilità di un ritmo lento e controllato migliorando potenza e durata.
Posizioni per massimizzare il piacere:
Una sessualità appagante si basa sia sulla durata dell’incontro intimo, sia sulla capacità di stimolare in modo adeguato le zone erogene di entrambi i partner. Conoscere le diverse posizioni e le loro peculiarità consente di personalizzare l’esperienza intima rendendola più gratificante.
Stimolazione del punto G e del clitoride:
Le posizioni ad angolo retto partner è sdraiata sulla schiena con le gambe sollevate appoggiate sulle spalle dell’uomo una penetrazione profonda stimolando il punto G altrettanto il clitoride può essere facilmente raggiunto con le mani o durante la penetrazione.
Posizione a forbice dove entrambi i partner si sdraiano su un fianco incrociando le gambe offre un angolo unico per la stimolazione del punto G inoltre la pressione esercitata sulle pareti vaginali aumenta il piacere per entrambi i partner.
Nelle posizioni cosiddette a delfino la partner si sdraia su un piano leggermente inclinato come ad esempio un cuscino sotto i fianchi favoriscono la stimolazione simultanea del punto G e del clitoride.
Alcune posizioni stimolano il pene in modo diverso rispetto ad altre posizioni tradizionali, permettono una visuale offerta che può aumentare l’eccitazione, favorire il contatto visivo e una penetrazione profonda, l’uomo può controllare facilmente il ritmo.
Superare La monotonia e arricchire la routine sessuale
Un buon amatore deve saper andare oltre la ripetitività conoscendo la pratica di nuove posizioni sessuali. Non è solo un modo per migliorare la performance ma anche per creare un intimità più profonda e una connessione emotiva più forte. La varietà stimola la curiosità e combatte la noia, elementi che possono riqualificare la qualità della vita sessuale di coppia.
La conoscenza delle diverse 45 posizioni sessuali è uno strumento potente non solo per affrontare problemi specifici come l’eiaculazione precoce o la difficoltà a mantenere l’erezione, ma anche per arricchire la propria esperienza sessuale.
Conoscere le giuste Posiziona per migliorare il controllo, aumentare il piacere e rafforzare il legame con il partner. Investire tempo ed energia per esplorare queste possibilità non solo migliora la performance, ma trasforma l’intimità in un’esperienza di qualità superiore e reciproca soddisfazione.
L’importanza delle posizioni sessuali per migliorare potenza e durata
Come le posizioni possono influire sul controllo dell’eiaculazione:
L’eiaculazione precoce è spesso legata un’eccessiva sensibilità del glande o ha difficoltà nel gestire il riflesso di eiaculatorio. alcune posizioni sessuali possono ridurre l’intensità della stimolazione l’uomo divor prolungare l’atto sessuale e acquisire un maggiore controllo.
Alcune posizioni come quelle in cui il ritmo è principalmente gestito dalla partner, come ad esempio quelle posizioni in cui la donna è sopra, consentono di rallentare l’intensità dei movimenti e diminuire la pressione sui punti più sensibili. Aiuta a interrompere il circolo vizioso di ansia iperstimolazione, promuovendo un controllo più naturale dell’eiaculazione.
Inoltre la consapevolezza corporea durante l’atto sessuale e unita a tecniche di respiro profondo può essere integrata posizioni per ottenere risultati ancora molto più significativi. Imparare a conoscere il proprio corpo ai propri limiti attraverso queste strategie A un passo fondamentale per affrontare l’eiaculazione precoce in modo efficace.
Posizioni che favoriscono il mantenimento dell’erezione
La perdita di vigore erettile può essere influenzata da fattori fisici come una scarsa circolazione sanguigna o da cause psicologiche come lo stress e l’ansia da prestazione sessuale. Praticare determinate posizioni può ridurre il carico fisico e mentale nell’uomo favorendo una maggiore gestione delle proprie risposte durante l’atto sessuale.
Alcune posizioni permettono di rilassare il corpo e concentrare l’energia sul piacere evitando che lo sforzo fisico o l’ansia interferiscano con l’erezione. Alcune posizioni facilitano una penetrazione più lenta e controllata permettendo di mantenere l’eccitazione senza sovrastimolare il glande favorendo una erezione più stabile e prolungata.
La varietà come chiave per una vita sessuale soddisfacente
Oltre a risolvere problematiche specifiche, conoscere la pratica delle 45 posizioni sessuali può arricchire la vita intima rompendo la monotonia e creando nuove opportunità di unione con il partner. La loro conoscenza permette di sapere come stimolare diverse zone erogene aumentando il piacere reciproco e rafforzando l’intimità emotiva e fisica.
Imparare a conoscere e padroneggiare le posizioni non significa solo migliorare le performance ma anche scoprire altri modi profondi di vivere l’intimità.
incontro in un’esperienza unica e appagante per entrambi i partner.
Le posizioni sessuali non sono un aspetto secondario dell’intimità ma strumenti potenti per migliorare la qualità della vita sessuale.
Ogni posizione ha il potenziale di influenzare in modo diverso la stimolazione fisica e la risposta sessuale. Posizioni che modulano l’intensità della penetrazione come quelle laterali con movimenti lenti e controllati particolarmente utili per affrontare l’eiaculazione precoce. Le posizioni che permettono di modulare il ritmo della profondità della penetrazione offrendo un maggiore controllo sul riflesso eiaculatorio.
Allo stesso tempo posizioni che favoriscono una buona circolazione sanguigna e riducono la tensione muscolare come quella in cui l’uomo è sdraiato o seduto possono aiutare a mantenere l’erezione più a lungo.
Risolvere i problemi di perdita di vigore erettile ed eiaculazione precoce non significa limitarsi a risolvere un sintomo, ma abbracciare un approccio che Integra la componente fisica, psicologica ed emotiva della sessualità.
Conoscere e praticare posizioni che favoriscono il controllo, il rilassamento e il piacere e un passo fondamentale importante verso una sessualità più consapevole e appagante. Attraverso l’esplorazione la sperimentazione, ogni coppia può scoprire modi unici per migliorare la propria Intimità e rafforzare il proprio legame, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita e di unione di coppia profonda.
***

2. VIDEOCORSO: COME PRATICARE IL RAPPORTO ORALE (ARTE E TECNICA)

L’importanza della conoscenza e della pratica del rapporto orale
Il rapporto orale rappresenta una dimensione intima della sessualità di coppia, spesso poco affrontata apertamente ma intrinsecamente legata alla connessione emotiva e al piacere reciproco. Comprendere e praticare il rapporto orale in una relazione non è solo una questione di massimizzare la soddisfazione fisica, ma anche un’opportunità per rafforzare la comunicazione, la fiducia e l’intimità.
La sessualità non si limita alla penetrazione. Include un’ampia gamma di pratiche, tra cui il rapporto orale, che può essere un modo per esplorare il corpo del partner, approfondire il legame emotivo e migliorare la soddisfazione reciproca. È importante comprendere che il rapporto orale non è obbligatorio, ma può essere un’opportunità per espandere il repertorio erotico e scoprire nuove forme di piacere.
Il rapporto orale è una pratica antica e universale, presente in diverse culture e contesti storici. Sebbene in alcune società sia stato stigmatizzato o considerato tabù, in altre è stato celebrato come un aspetto essenziale della vita sessuale. Al di là delle influenze culturali, il rapporto orale può offrire benefici significativi per la relazione.
LA CONOSCENZA ATTRAVERSO QUESTO VIDEOCORSO DI COME PRATICARE IL RAPPORTO ORALE
rappresenta una ulteriore opportunità per esplorare nuove dimensioni della sessualità, rafforzare la comunicazione e migliorare il legame fisico ed emotivo.
Ogni coppia ha il diritto di esplorare la propria intimità in modo unico e personale, senza sentirsi vincolata da stereotipi o pregiudizi. Attraverso la conoscenza della sua pratica il rapporto orale può diventare un aspetto prezioso della vita di coppia, contribuendo a creare una relazione più intima, profonda e soddisfacente.
***

3. VIDEOCORSO: ASCOLTARE I SENSI

 

L’importanza di saper ascoltare i 5 sensi durante un rapporto sessuale: un’esperienza più appagante e di qualità
Il rapporto sessuale è uno degli aspetti più intimi e profondi di una relazione di coppia. Tuttavia, spesso si riduce a un’attenzione limitata a un solo senso: il tatto. Sebbene il contatto fisico sia certamente una componente cruciale, per vivere un’esperienza sessuale piena, appagante e di qualità, è fondamentale coinvolgere tutti e cinque i sensi: vista, udito, olfatto, gusto e tatto. Quando si prestano attenzione a tutti questi sensi, l’esperienza sessuale può diventare molto più ricca, intensa e profonda, migliorando non solo il piacere fisico, ma anche l’intimità emotiva tra i partner.
1. Il tatto: la porta d’ingresso al piacere fisico
Il tatto è il senso più immediatamente associato al piacere sessuale, e non sorprende che giochi un ruolo fondamentale in qualsiasi incontro sessuale. Il contatto fisico tra i corpi, dalle carezze ai baci, dalle stimolazioni più leggere a quelle più intense, genera una risposta immediata da parte del corpo, attivando le terminazioni nervose che conducono al cervello, dove il piacere viene elaborato.
Tuttavia, limitarsi solo al tatto significa tralasciare altre dimensioni del piacere che possono arricchire l’esperienza sessuale. È proprio attraverso l’integrazione degli altri sensi che il tatto può diventare più sensibile e intenso. Quando il corpo è stimolato da più sensi contemporaneamente, l’esperienza diventa molto più profonda e coinvolgente.
2. La vista: stimolare l’immaginazione e la passione
La vista gioca un ruolo importante nel creare l’atmosfera sessuale, aumentando l’eccitazione e l’anticipazione. Non si tratta solo di guardare il corpo del partner, ma di prestare attenzione anche ai piccoli dettagli: lo sguardo, il sorriso, il movimento del corpo. La vista stimola l’immaginazione, che è un potente motore del desiderio. Quando i partner si guardano intensamente durante il rapporto, si crea una connessione visiva che alimenta l’intimità e la passione.
Inoltre, l’ambientazione in cui si svolge l’incontro sessuale ha un impatto significativo. Luci soffuse, colori caldi e immagini piacevoli possono rendere l’esperienza visivamente più appagante e contribuire a stimolare il desiderio. L’atmosfera visiva aiuta a “preparare” la mente al piacere fisico, mentre gli occhi si concentrano sull’immagine del partner e sull’ambiente che circonda l’incontro.
3. L’udito: l’importanza dei suoni e delle parole
L’udito è un altro senso fondamentale che spesso viene trascurato, ma che ha un impatto potente sul piacere sessuale. I suoni durante un incontro sessuale, dalle parole sussurrate al respiro affannoso, dal suono dei corpi che si muovono al piacere espresso dal partner, sono tutti elementi che aumentano l’intensità e la qualità del rapporto.
Le parole hanno un ruolo cruciale: complimenti, espressioni di desiderio, dichiarazioni di affetto. L’ascolto delle parole del partner può stimolare il desiderio, alimentare la passione e rendere il rapporto più coinvolgente. Inoltre, ascoltare il proprio partner esprimere piacere attraverso gemiti o respirazioni più rapide è un indicatore di connessione reciproca e di un’intimità che si costruisce attraverso il suono.
Non solo le parole e i gemiti, ma anche la musica o il silenzio possono avere un effetto. Alcune coppie preferiscono ambientare il loro incontro in un’atmosfera sonora calma e rilassante, mentre altre preferiscono l’intensità di suoni più vivaci che enfatizzano l’energia del momento. La musica, se scelta con attenzione, può aumentare il piacere e sincronizzare i movimenti, creando un’esperienza armoniosa.
4. L’olfatto: il profumo come elemento di connessione emozionale
L’olfatto è un senso che ha un legame diretto con le emozioni. I profumi sono in grado di evocare ricordi, emozioni e sensazioni. Durante il rapporto sessuale, i profumi corporei naturali o l’uso di fragranze possono svolgere un ruolo importante nell’intensificare l’esperienza. Il corpo umano emette feromoni, segnali chimici che influenzano l’attrazione sessuale. Questi segnali, anche se invisibili, sono percepiti dall’olfatto e contribuiscono a creare una chimica di coppia unica.
Gli odori di pelle, sudore e del respiro del partner sono naturalmente eccitanti e stimolano il desiderio sessuale. D’altra parte, l’uso di oli essenziali o di profumi può creare un’atmosfera di lusso e sensualità, aggiungendo un elemento di mistero e di seduzione. Inoltre, un ambiente che sa di pulito, di fiori, di spezie o di candele aromatiche può migliorare l’atmosfera, rendendo il contesto più stimolante e accogliente.
5. Il gusto: l’elemento di piacere intimo e condiviso
Anche il gusto ha una sua importanza durante il rapporto sessuale, benché in modo meno evidente rispetto agli altri sensi. I baci e i piccoli momenti di scambio di sapori sono essenziali per il piacere. Il gusto del partner, la sua saliva, la sensazione che si prova nel mangiare qualcosa di dolce insieme o condividere un drink possono rendere il momento più intimo e connesso.
L’utilizzo di cibi ed edibili, come cioccolato, frutta o miele, può essere una parte divertente ed eccitante dell’esperienza sessuale, aggiungendo un altro strato di piacere sensoriale. Le sensazioni di gusto, combinato con gli altri sensi, contribuiscono a rendere l’esperienza sessuale più completa e appagante.
6. L’importanza della consapevolezza sensoriale e della connessione emotiva
Saper ascoltare tutti i sensi durante il rapporto sessuale significa essere presenti, concentrati e consapevoli del momento. Spesso, nelle relazioni più lunghe o nelle situazioni di stress, si tende a vivere il sesso in modo meccanico, senza prestare attenzione a questi dettagli. La consapevolezza sensoriale, invece, aumenta la qualità del rapporto, promuovendo una connessione più profonda e autentica.
La connessione emotiva tra i partner è essenziale per vivere un’esperienza sessuale piena. Quando si è capaci di sentire e apprezzare i diversi stimoli sensoriali, il piacere diventa un’esperienza complessa che coinvolge non solo il corpo, ma anche la mente e le emozioni. L’intimità sessuale, infatti, è strettamente legata alla qualità della comunicazione emotiva tra i partner, e prestare attenzione ai sensi significa nutrire anche questa connessione profonda.
Saper ascoltare tutti e cinque i sensi durante un rapporto sessuale arricchisce l’esperienza, rendendola più appagante e di qualità. Quando si coinvolgono la vista, l’udito, il tatto, l’olfatto e il gusto, il piacere diventa un’esperienza multisensoriale che stimola il corpo e la mente, creando un legame più profondo tra i partner.
Inoltre, questa consapevolezza sensoriale favorisce una maggiore intimità, comunicazione e soddisfazione. Ogni rapporto sessuale può essere una nuova opportunità per esplorare e apprezzare i propri sensi, contribuendo a una sessualità più sana, divertente e appagante. Integrando questi sensi, non solo il piacere fisico, ma anche l’emotività e la connessione con il partner, diventano la chiave per un’esperienza sessuale unica.

” POTENZIA L’EREZIONE – SECONDO LIVELLO “

Oltre 5 ore di Audio e Video

Unica e più Grande Opera video realizzata in Italia da Specialista

 

ANSIA-90

Offerta fino ad esaurimento dei Download resi disponibili dal Centro

RICHIEDI OGGI STESSO PER ASSICURARTI L’OPERA

 

COME OTTENERE TUTTO:

Riassumendo è semplicissimo e in 3 soli passi:

 

 

compilare il MODULO DI RICHIESTA

MODULO DI RICHIESTA E CONTATTO
Spuntare su "Autorizzo" per poter accedere ai Servizi *
Invio

effettuare il versamento di 90,00 euro secondo le seguenti modalità:

CON RICARICA POSTEPAY:

SE SI PREFERISCE PAGARE CON RICARICA POSTEPAY:

(Ricarica da carta a carta, tabaccherie, ricevitorie, uffici postali, sportelli ATM)

versare l’importo sulla Carta Postepay Numero:

5333 1712 0346 5154

Intestata a:

Casto Pierpaolo

CSTPPL76H28B936L

Via Pascoli, 112

73042 CASARANO LE

Causale: Prestazione Sanitaria

CON BONIFICO:

SE SI PREFERISCE PAGARE CON BONIFICO:

versare l’importo di 90,00 euro sull’iban

IT87L0303279520010000001303

c/o Credito Emiliano Spa –

Intestato a: Casto Pierpaolo

Causale: Prestazione Sanitaria

*** RICOPIARE CON ATTENZIONE IL CODICE IBAN INDICATO E GLI ESTREMI DELL’INTESTATARIO

E’ possibile effettuare il bonifico dal tuo pc o smartphone, oppure recandoti presso la tua  banca o ufficio postale

SE SI PREFERISCE PAGARE CON PAYPAL ACCEDENDO DA QUI:

 

invia un messaggio su WhatsApp subito dopo aver effettuata Ricarica Postepay, Bonifico, o Versamento PayPal:

al numero di cellulare:

328. 9197451

scrivendo – il tuo Nome e Cognome seguito dal testo: “ VIDEOCORSO: POTENZIARE EREZIONE E DURATA – SECONDO LIVELLO

Ad esempio il signor Antonio Rossi scriverà:

“Antonio Rossi  VIDEOCORSO: POTENZIARE EREZIONE E DURATA – SECONDO LIVELLO ”

(Allegando una foto o uno screenshot della ricevuta di pagamento)

*** (in caso di operazione effettuata dal proprio pc, stampare la ricevuta e fotografare in modo leggibile)

 

Completate le 3 operazioni e verificata la tua ricarica postepay, il tuo bonifico o versamento PayPal

RICEVERAI IL VIDEOCORSO DIRETTAMENTE SUL TUO WHATSAPP AL NUMERO DI TELEFONO DA CUI AVRAI INVIATO IL TUO MESSAGGIO

(SOLITAMENTE L’INVIO AVVIENE ENTRO UN’ORA, DIPENDENTEMENTE DAL NUMERO DI ORDINI DA SODDIFARE).

 

 

video

 

 

QUESTO VIDEOCORSO CAMBIERA’ TUTTO…

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

 

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216

 

 

 

VIDEOCORSO DI 5 ORE: VINCI L’ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE – Oggi direttamente sul tuo WhatApp

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme