La cosa più importante da sapere per guarire dagli attacchi di panico

LA COSA PIÙ IMPORTANTE DA SAPERE PER GUARIRE DAGLI ATTACCHI DI PANICO

La cosa più importante da sapere per poter guarire dal disturbo di panico è legata a due informazioni fondamentali che bisogna conoscere per poter avviare il processo di una cura completa e definitiva.

Non appena ambo i segreti verranno svelati agli occhi del lettore potrebbero risultare banali, ma in realtà non lo sono probabilmente perché non ci si è mai fermati a riflettere attentamente su di essi o perché sono stati sottovalutati e snobbati nella loro importanza.

Il primo segreto è che dal panico si può guarire, mentre il secondo è che per un disturbo di panico non si può assolutamente morire.

Nonostante gli anni di convivenza col problema e le numerose ricerche di trattamenti curativi e i tentativi intrapresi, il problema non è inguaribile: tuttavia è proprio in questo momento che vi subentra lo scoraggiamento a causa degli insuccessi e dei fallimenti coi vari percorsi e si va strutturando, purtroppo, la credenza che bisogna conviverci per sempre.

Ma non è realmente così, perché il disturbo di panico appartiene alla famiglia di quelli dell’ansia, che non sono né devono essere trattati come cronici.

Se non si riesce ad uscire dal panico è, in parte, colpa di ciò che il paziente pensa: i trattamenti farmacologici (e non) andati falliti inducono comprensibilmente la persona a sfiduciarsi rispetto alle crisi che puntualmente si ripresentano, arrivando a configurare il disturbo come invincibile.

Questo atteggiamento, purtroppo, non fa altro che bloccare il paziente nel problema, dando importanza alle sue manifestazioni che, così facendo, alimentano le sensazioni di paura.

Per superare il disturbo è necessario innanzitutto cominciare a modificare quelle convinzioni che lo qualificano grande e insuperabile: il primo passo è conoscerlo, comprenderlo e trattarlo nella sua giusta misura.

Il panico è la conseguenza della paura, che però è immotivata: non ci sono luoghi pericolosi in quelli che il paziente vede come tali (la banca, la fila allo sportello, il traffico, ecc…).

Ciò che rende rischioso uno spazio non sono le sue caratteristiche, bensì il meccanismo cognitivo costruito intorno ad esso.

Allo stesso modo, una giornata non può dirsi bella o brutta con valore assoluto per tutti, ma lo è (bella o brutta) soltanto rispetto a quanto ciascuno pensa di essa: non è detto che se dalla finestra si scorge il sole quella sarà una buona giornata, così come non è necessariamente cattiva se invece fuori piove (può essere l’opportunità per dedicarsi alla lettura dinanzi al cammino come si sognava da tempo, ad esempio).

Sulla base di ciò è piuttosto logico comprendere che ogni stato d’animo vissuto dipenda dal segno positivo o negativo dei pensieri posti in essere dalla persona.

Tutto è correlato a ciò che si pensa e si vuol credere a riguardo: se valuto il panico come qualcosa di mostruoso, violento e invalicabile, e se al contempo valuto la sua cura come un continuo tentativo seguito da costante insuccesso trovando in questo la prova dell’inguaribilità del problema, il disturbo di panico si alimenterà e diventerà sempre più padrone.

Perciò bisogna cominciare a cogliere tutti i meccanismi che lo regolano e che, soprattutto, regolano la propria persona al fine di partire a svuotarlo gradualmente.

 

Si consiglia il seguente video “Attacchi di panico: la cura definitiva” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) - Per informazioni e Prenotazione: Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

 

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216

 

 

 

VIDEOCORSO DI 5 ORE: VINCI L’ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE – Oggi direttamente sul tuo WhatApp

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme