Esiste una cura per il disturbo di panico?

ESISTE UNA CURA PER IL DISTURBO DI ATTACCO DI PANICO?

“Esiste una cura per il mio disturbo?”, “Qual è la cura migliore?”: queste sono le domande più usuali e frequenti che tutti i pazienti si pongono quando vanno alla ricerca del rimedio elettivo per il proprio malessere.

Essi raccontano di aver provato diversi tipi di terapia, ma di non essere riusciti a risolvere il problema, cominciando così a credere nel tempo che non ci sia né possa esistere una soluzione reale.

Questa triste credenza si consolida soprattutto in quei casi in cui il disturbo è presente da diversi anni senza mai aver individuato, pur cercandola, un rimedio adatto alla circostanza.

Chiunque è indotto a perdere la speranza e a scoraggiarsi in una situazione in cui, pur avendo provato e alternato per anni diverse forme di terapie farmacologiche, si ritrova ad avvertire il malessere ancora nel presente con gli stessi fastidi e sintomi, forse gestiti diversamente, ma col medesimo terrore che una crisi possa insorgere all’improvviso, da un momento all’altro, come un fulmine a ciel sereno.

Questa doccia sintomatologica si caratterizza generalmente per un cuore che comincia a battere all’impazzata, le sudate abbondanti, una perdita dell’orientamento, una sensazione di svenire e una malessere diffuso, eppure il paziente in questione assumeva farmaci o ce l’aveva a portata di mano in caso di bisogno.

È emblematica la storia di due pazienti che hanno raccontato, a seduta, di aver girovagato per anni alla ricerca della soluzione migliore: uno diceva avesse sempre in tasca con sé il prodotto di una nota azienda da inserire sotto la lingua in situazione di crisi; l’altro, invece, viaggiava munito di una bottiglietta acquistata in parafarmacia all’essenza dei fiori di Bach così blasonati.

Tuttavia si trattava di falsi rimedi, del tutto effimeri, che risultavano puntualmente vani all’apparire di una nuova crisi, che portava loro a chiedersi se esistesse una cura al loro male.

La cura c’è ed è una delle migliori: si tratta della psicoterapia cognitivo-comportamentale, dove “cognitivo” indica il pensiero e “comportamentale” la condotta di reazione.

Questo tipo di psicoterapia insegna come fare a cambiare i propri pensieri e le credenze riguardo al disturbo.

Il paziente investe tante convinzioni sul disturbo qualificandolo come un qualcosa di devastante e di mostruoso, talmente grande da risultare impossibile da abbattere, perciò emergono le emozioni negative della paura e dello spavento.

Il problema è proprio qui: il disturbo di panico si alimenta della paura, che è fondante nella formazione triste e incresciosa di questo malessere.

La psicoterapia cognitivo-comportamentale si propone di insegnare qual è il legame tra i pensieri e le emozioni: non ci sarebbe nessuna emozione, se prima di essa non ci fosse un pensiero che la fa scaturire e scatenare.

Ad esempio, non esisterebbe la gioia se non pensassi che la situazione vissuta fosse bella e piacevole; allo stesso modo non si potrebbe provare paura se non pensassi di ritrovarmi dinanzi a una contingenza terrificante.

Questo percorso psicoterapico predispone le tecniche per comprendere come quei pensieri che generano cattive emozioni siano disfunzionali, cioè in possesso di errori in virtù dei quali si ingenerano determinati turbamenti.

Emozioni che possono essere cambiate e, dunque, non provate a patto che si proceda a una modifica dei pensieri: se nel mio meccanismo cognitivo c’è un errore e io imparo a riconoscerlo, se è vero che la mia emozione (ovvero la mia paura nel caso del disturbo di panico) è una conseguenza del mio pensiero, attraverso il controllo di quest’ultimo (tecnicamente detto “ristrutturazione cognitiva) io posso cambiare le risposte emotive.

Nel disturbo in questione, modificare l’emozione significa guarire.

*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) - Per informazioni e Prenotazione: Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

 

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216

 

 

 

VIDEOCORSO DI 5 ORE: VINCI L’ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE – Oggi direttamente sul tuo WhatApp

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme