Cura dell’ansia

LA CURA DELL’ANSIA

Com’è risaputo, il trattamento elettivo per la cura dell’ansia è quello di psicoterapia cognitivo-comportamentale.
L’ansia con meccanismo normale e utile suole definirsi “ansia funzionale”: la sua funzionalità consiste nella possibilità di adattamento all’ambiente e che, in alcuni casi estremi, permette di salvarci la vita. L’immagine metaforica collegata alla rappresentazione dell’ansia è quella di un campanello d’allarme che suona per preavvisarci qualcosa, talvolta anche di pericoloso e preoccupante: tuttavia, quando questo preavviso eccede oltre la conclusione esatta della situazione pericolosa e preoccupante, quest’ansia sfocia nella sua disfunzionalità.
Chiamasi “ansia disfunzionale”, infatti, quello stato di agitazione costante che preavvisa pericolo anche laddove non ci sia alcunchè da temere. I sintomi fisici, nei casi di ansia funzionale, rappresentano un segnale che induce il soggetto ad apportare determinate condotte di risposta allo stimolo dell’ambiente; nei casi di ansia disfunzionale, al contrario, sono inutili in quanto relativi ad una situazione irreale e immaginata come vera, e inoltre divengono una condizione di sofferenza che va a monopolizzare l’intera giornata di chi ne soffre. Questa situazione problematica produrrà degli effetti indesiderati a livello cognitivo: il paziente, infatti, comincerà ad alimentare frequenza e intensità delle manifestazioni di ansia con i sintomi che ne derivano (tachicardia, sudorazione, tremore, agitazione psico-motoria, ecc..).
La terapia cognitivo-comportamentale va ad affrontare il problema in ambo le sue componenti: quella cognitiva (il pensiero) e quella comportamentale (la condotta). I sintomi fisici che la persona avverte sono la conseguenza diretta dei pensieri che fa, in quanto vanno a rispondere alla prospettiva di una situazione di minaccia. Nel contesto di ansia disfunzionale, invece, le manifestazioni sintomatiche sono frutto di errori di pensiero: tale approccio terapeutico si propone di andare a individuare gli errori cognitivi, ristrutturandoli in maniera corretta, al fine di dare luogo, in modo graduale ma immediato, a degli stati emotivi completamente all’opposto dell’agitazione, della paura e della preoccupazione. E per conseguire ciò, lo psicoterapeuta mette a disposizione del paziente gli strumenti tecnici adeguati e le strategie corrette che gli consentiranno di agire in autonomia nella selezione e nella correzione dei pensieri disfunzionali. L’apprendimento di questi insegnamenti specifici condurranno il soggetto alla graduale, ma completa e definitiva remissione dei sintomi e guarigione del disturbo d’ansia.
Uno dei primi strumenti forniti al paziente nel corso delle sedute di psicoterapia cognitivo-comportamentale è quello fondamentale a comprendere il proprio funzionamento mentale, cognitivo, emotivo e comportamentale, il cosiddetto “Modello ABCD”. Si tratta di una tecnica usata per consapevolizzare il paziente di come i suoi pensieri di interpretazione degli eventi che avvengono in una determinata situazione reale o dei ricordi, scaturiscano le emozioni di base (gioia, sorpresa, paura, tristezza, rabbia, disgusto) che prova. È un modello “ABCD” a quattro colonne congiunte da frecce consequenziali, in cui la colonna di “A” sta ad indicare la situazione (“Che cosa è successo?”), la “B” indica i pensieri (“Che cosa ho pensato?”), la “C” indica i sintomi e le espressioni fisiche, ovvero la reazione emotiva (“Come mi sono sentito?”), la “D” indica la condotta (“Che cosa ho fatto?”). In definitiva, è utile rimarcare il fatto che la reazione emotiva sia una conseguenza diretta dei pensieri del paziente e non di ciò che è successo: il pensiero è il fulcro di tutto ed è alla base della crisi.

CHI SIAMO: Tutti gli Articoli di questo Sito sono curati dal Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale

Si consiglia il seguente video “cura dell’ansia” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) - Per informazioni e Prenotazione: Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

 

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216

 

 

 

VIDEOCORSO DI 5 ORE: VINCI L’ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE – Oggi direttamente sul tuo WhatApp

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme