Attacchi di panico: sintomi e cause

ATTACCHI DI PANICO: SINTOMI E CAUSE

In questo approfondimento cercheremo di fornire un inquadramento completo e complessivo sul disturbo di attacchi di panico: dalla sua definizione alle cause che lo provocano e ai sintomi con cui si manifesta.

Il disturbo di attacchi di panico, innanzitutto, va distinto dall’attacco di panico: quest’ultimo è la crisi violenta che il paziente lamenta, definibile come un fulmine a ciel sereno, apparentemente senza alcuna causa, che si esprime attraverso una sintomatologia ben delineata.

Il disturbo di panico, invece, è ciò che noi riferiamo alla paura della paura: né crisi né sintomatologia, è la paura che il paziente ha in merito al fatto che possa ripresentarsi l’attacco.

Questa stato emotivo di tensione e di ansia è il problema reale che rende il disturbo sempre più importante e “invalidante”: nella gran parte dei casi, infatti, la persona spaventata di potersi sentire nuovamente male inizierà ad evitare quelle situazioni che in passato le hanno prodotto malessere.

In realtà non è la situazione ad averglielo provocato, bensì il contesto: l’evitamento riguarderà, dunque, quei contesti che hanno scatenato le crisi di panico.

Se, ad esempio, l’attacco critico si è verificato in un ufficio postale, il paziente smetterà di recarsi in questo posto specifico, per poi passare gradualmente ad evitare gli uffici in genere, fino ad arrivare a estromettersi da tutti quei luoghi in cui bisogna fare la fila (come il supermercato che apparentemente non ha affinità con la posta, ma che nella logica della vittima di panico risiede nel comune denominatore della fila e nella difficoltà ad allontanarsi dallo spazio in caso di malore).

L’allontanamento, in caso di crisi di panico, è da intendere verso una base sicura: la propria casa, la propria auto o comunque un posto lontano da quel luogo critico che sia agevole per un ritorno nel proprio spazio protettivo.

Ribadiamo la differenza già ben espressa: la crisi di panico è l’espressione acuta del sintomo che ha un arco temporale di espressione limitato (al massimo 20 minuti), mentre il disturbo di panico è l’emozione di paura costante vissuta dalla persona rispetto al proprio destino legato alla manifestazione di eventuali nuovi attacchi.

Il paziente con attacchi di panico non ha semplicemente timore della tachicardia (sintomo principe del disturbo), ma è spaventato dal fatto che essa sia l’espressione di un infarto cardiaco imminente: tutto ciò struttura la credenza che una crisi successiva (che non sa se, quando avverrà e quanto violentà sarà) possa essergli fatale per la vita.

Questa preoccupazione è conseguenza della scarsa conoscenza della vittima sulla natura del disturbo di panico.

Si consiglia il seguente video “Attacchi di panico: sintomi e cause” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) - Per informazioni e Prenotazione: Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

 

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216

 

 

 

VIDEOCORSO DI 5 ORE: VINCI L’ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE – Oggi direttamente sul tuo WhatApp

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme